Hai tanti Prestiti in corso e vorresti un’
Come posso pagare un’unica rata?
Il pagamento di un’unica rata relativa a più Finanziamenti in corso, è possibile grazie al “consolidamento debiti”. Il consolidamento permette di cumulare le rate di tutti i Prestiti (anche del mutuo), ottenendo liquidità, un’unica scadenza da ricordare ed una sola rata mensile più leggera.
Il consolidamento Prestiti è pensato anche per coloro che hanno richiesto Prestiti a tassi più elevati, in questo modo possono sostituirli con tassi più vantaggiosi, senza doversi preoccupare che la richiesta venga rigettata per una questione di sovraindebitamento. Questa soluzione finanziaria richiede alcune garanzie. Per i Dipendenti occorre un contratto a tempo indeterminato e un’anzianità di servizio di almeno 3 mesi. Invece, per quanto riguarda i Pensionati si necessita di un età massima di 90 anni e una Pensione che conceda la possibilità di effettuare un Finanziamento. In genere per un consolidamento dei debiti si procede normalmente con le Cessioni del Quinto, invece, per importi più grandi a volte occorre un Mutuo.
Consolidamento in presenza di segnalazioni al CRIF
Per controllare la propria reputazione creditizia basta richiedere un modulo richiesta CRIF. In presenza di segnalazioni al CRIF sarà comunque fattibile la possibilità di richiedere un consolidamento. I requisiti che dovranno soddisfare sono solamente la maggior età con un lavoro a contratto tempo ideterminato o una pensione. Proprio per la particolare situazione creditizia, un consolidamento è ciò che potrebbe darvi più sostenibilità economica, estinguendo i Prestiti in corso e sostituendoli con Finanziamenti a tasso più basso.
Quali sono i vantaggi di un’unica rata?
I vantaggi variano in base alle casistiche dei consumatori richiedenti, tra questi:
- Rata più leggera;
- Unica rata da pagare;
- Tasso più basso.
Il pagamento di un’unica rata è pensato per coloro che hanno più di una rata da pagare e un insostenibilità di spese mensili. Con questa soluzione
Meglio Cessione del Quinto o Mutuo per un consolidamento?
Per il consolidamento, ovviamente la scelta è in base alle esigenze e l’importo da estinguere. Con un Mutuo è possibile ottenere grosse somme di denaro per estinguere i debiti e ottenere maggiore liquidità. Nel caso del Mutuo però occorreranno maggiori garanzie, come un garante o un’ipoteca su un immobile. La Cessione permetterà invece al cliente di raggiungere importi fino a €70.000,00 senza il bisogno di ulteriori garanzie.
Preventivo per consolidare i tuoi debiti in un’unica rata