I Prestiti a Cattivi Pagatori diventano sempre più diffusi. Se risulta che esista un protesto o un pignoramento, a causa di mancati pagamenti, il richiedente del finanziamento potrà incontrare ostacoli nella richiesta del Prestito.
Prestiti Cattivi Pagatori: Come richiedere un Finanziamento?
Per richiedere un Prestito occorrono alcune garanzie come un reddito dimostrabile e una buona reputazione creditizia. Proprio per quest’ultimo motivo risulta difficile la concessione di Prestiti a Cattivi Pagatori, poiché le richieste di Prestito Personale sono respinte nella maggior parte dei casi a soggetti Segnalati, Pignorati o Protestati. Quindi, è bene accertarsi presso il SIC (Sistemi di Informazione Creditizia) se il proprio nominativo è presente presso le banche dati e se sono trascorsi i tempi per la cancellazione (che variano da 11 mese a 36 mesi a seconda delle cause che hanno generato la segnalazione della posizione negativa).
Leggi anche: Scarica i Moduli CRIF, Moduli CTC, Moduli EXPERIAN
A questo punto ti chiederai come è possibile richiedere un Finanziamento dopo aver avuto una segnalazione in banca dati. Non tutto è perduto, infatti, potrai richiedere una Cessione del Quinto o una Delega di Pagamento nella particolare forma di “Prestiti a Cattivi Pagatori”.
Cessione del Quinto
La Cessione del Quinto è un Prestito con trattenuta comoda in busta paga o sul cedolino della pensione percepita. Il nome della Cessione del Quinto nasce dalla particolare forma di rimborso, in quanto, la rata non potrà mai superare il Quinto, cioè il 20% della somma percepita mensilmente. Il Prestito in questione, avendo come garanzia esclusivamente il Quinto dello Stipendio o della Pensione, potrà essere richiesto anche da Protestati, Pignorati e Cattivi Pagatori. Inoltre, la Cessione del Quinto è un diritto del dipendente a cui il datore di lavoro non può opporsi.
Leggi l’articolo completo: Cessione del Quinto
Prestiti a Cattivi Pagatori senza Cessione del Quinto
La soluzione per chi ha già un Prestito con Cessione del Quinto è la Delega di Pagamento, una soluzione riservata ai soli Dipendenti che avranno la possibilità di impegnare un ulteriore trattenuta del 20% sullo stipendio mensile netto. La Delega di Pagamento o Cessione del Doppio Quinto, rientra nella categoria dei Prestiti non finalizzati. Questi ultimi sono Prestiti che non vengono direttamente collegati all’acquisto di un bene o di un servizio e permettono di ottenere liquidità senza specificare il motivo. A differenza della Cessione del Quinto, la Delega di Pagamento dovrà essere accettata dall’ente/amministrazione o azienda in cui si lavora.
C’è una terza possibilità riguardante i Prestiti a Cattivi Pagatori, per chi è segnalato in banca dati c’è la possibilità di accompagnare la richiesta di Prestito da una garanzia. La più conosciuta è la Fidejussione, una garanzia personale in cui un terzo soggetto supporta e garantisce chi richiede il finanziamento. Il garante, chiamato Fideiussore, sarà quindi tenuto a far fronte alle eventuali more non sanate dal debitore. Nel caso in cui il debitore non paghi le rate pattuite e sarà il Fideiussore a farlo, quest’ultimo avrà il diritto, di rivalersi sul debitore per recuperare la somma sborsata.
Tempi di cancellazione per richiedere Prestiti per Cattivi Pagatori
Come già detto in precedenza, i tempi di cancellazione di Cattivo Pagatore variano in base alla tipologia e alla causa della segnalazione. Ecco i tempi per la cancellazione in banca dati:
- Rifiuto di Finanziamento: 1 mese;
- Richieste di Finanziamento in fase di istruttoria: 6 mesi;
- Due ritardi di pagamento della rata : 12 mesi dalla regolarizzazione;
- Ritardi superiori a due mesi: 24 mesi dalla regolarizzazione;
- Morosità non sanate: 36 mesi dalla data di scadenza del rapporto.
Visita anche il sito CRIF e il sito CTC per verificare la tua visura.