Si apre la stagione delle nuove assunzioni con i concorsi 2019. Infatti, nella Pubblica Amministrazione, quali Ministeri, Scuole, e Forze Dell’Ordine, sono previste più di 100 mila assunzioni.
A contribuire alla nuova ondata, è per l’appunto, l’entrata in vigore della Quota 100 che consente ai dipendenti, che rientrano nei requisiti di beneficiare del collocamento a riposo lasciando anticipatamente il lavoro. Questo influisce sull’assunzione di nuovi dipendenti, e di conseguenza favorisce ad un vero e proprio ricambio generazionale.
Concorsi 2019, tutte le nuove assunzioni
SCUOLA | Assunzioni nel 2019 | AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO | Assunz. dal 2019 al 2021 | |
Docenti scuola dell’infanzia e primaria | 16.960 | Dirigenti | 6 | |
Docenti scuola secondaria di I e di II liv. | 48.536 | Area III – F1 | 35 | |
FORZE DI POLIZIA | Assunz. dal 2019 al 2023 | Area III – F1 | 50 | |
Polizia di Stato | 1.943 | avvocati e procuratori dello stato | 20 | |
Arma dei Carabinieri | 2.135 | CONSIGLIO DI STATO E TAR | Assunz. dal 2019 al 2021 | |
Guardia di Finanza | 1.133 | Personale non dirigenziale | 26 | |
Polizia penitenziaria | 939 | ANSFISA* | Assunz. dal 2019 al 2020 | |
VIGILI DEL FUOCO | Assunzioni 2019-20 | Dipendenti a tempo indeterminato | 205 | |
Dal 10 maggio 2019 | 650 | Dirigenti | 19 | |
Da settembre 2019 | 200 | Dipendenti a tempo indeterminato | 134 | |
Da aprile 2020 | 650 | Dirigenti | 13 | |
MINISTERO DELL’INTERNO | Assunz. dal 2019 al 2021 | MINISTERO BENI CULTURALI | Assunz. dal 2020 al 2021 | |
Prefetti | 50 | Personale non dirigenziale | 500 | |
Dirigenti seconda fascia | 25 | Personale non dirigenziale | 500 | |
Area funzionale terza F1 | 250 | MINISTERO DELLA SALUTE | Assunz. dal 2019 al 2021 | |
Area funzionale seconda F2 | 450 | Dipendenti area III | 80 | |
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA | Assunz. dal 2019 al 2021 | Dipendenti area II | 28 | |
Personale amministrativo | 3.000 | Pers. non dirigenziale delle profess. sanitarie | 210 | |
Magistrati ordinari | 600 | Pers. medico, veterinario, chimico e farmacista | 155 | |
Magistrati (assunzioni straordinarie) | 200 | UNIVERSITÀ | Assunzioni nel 2019 | |
MINISTERO DEGLI ESTERI | Assunzioni nel 2019 | Ricercatori | 1.000 | |
Dipendenti della III area funzionale | 100 | INAIL | Assunzioni nel 2019 | |
Dipendenti della II area funzionale | 200 | Personale non dirigenziale | 420 | |
MINISTERO DELL’AMBIENTE | Assunz. dal 2019 al 2021 | ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO | Assunz. dal 2019 al 2021 | |
Dirigenti | 20 | Ispettori | 1.000 | |
Area III – F1 | 350 | INPS | Assunzioni nel 2019 | |
Area III – F1 | 50 | Assunzioni a tempo indeterminato | 4728 | |
(*) Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali |
Concorsi 2019: Forze Dell’Ordine
Nelle Forze dell’ordine, sono previste 6.150 assunzioni. Nello specifico, saranno 1.950 circa nella Polizia di Stato, 1.130 circa nella Guardia di Finanza, 940 circa nella Polizia Penitenziaria e 2.130 circa nell’Arma dei Carabinieri.
Il Ministero di Giustizia, inoltre, prevede l’assunzione, nel biennio del 2019-2021, di tremila impiegati amministrati e di circa 600 magistrati ordinari.
Tra i vari bandi di concorso, resi noti sul sito della Gazzetta Ufficiale , è indetto, dal Ministero Dell’Interno, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di diciannove posti di commissario tecnico psicologo del ruolo degli psicologi della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
Concorsi 2019: Enti pubblici e statali
Le assunzioni saranno previste anche nell’ambito non militare, ad esempio nelle Scuole verranno indotte assunzioni per 66 mila insegnanti. A breve, verrà pubblicato il concorso per il reclutamento di circa 17 mila insegnanti di scuola primaria e d’asilo, e successivamente per i docenti di primo e secondo grado.
Mentre, entro l’anno corrente, i dipendenti dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale subiranno un notevole aumento, a far fronte delle 2.400 circa uscite previste. Infatti, il numero del personale verrà incrementato con la nuova entrata di circa 2.300 dipendenti, escludendo la recluta di 3.000 dirigenti entro fine del prossimo mese.
Come partecipare ai concorsi?
Per partecipare ai concorsi, è possibile consultare il sito della Gazzetta Ufficiale, nella pagina “concorsi”. Cliccando nella sezione del concorso scelto, troverai il bando con all’interno requisiti, scadenza e procedura per accedervi.
Di seguito, si allegano i vari bandi suddivisi per periodi:
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 28 del 09-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 29 del 12-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 30 del 16-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 31 del 19-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 32 del 23-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 33 del 26-04-2019
4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 34 del 30-04-2019